da Max Fagioli | Mar 25, 2025 | Curiosità Fotografiche, Storia della fotografia
La fotografia di guerra ha avuto un impatto straordinario sulla società, documentando conflitti, raccontando storie e influenzando l’opinione pubblica. Dalla Guerra di Crimea alle moderne guerre digitali, le immagini hanno svolto un ruolo cruciale nel modo in...
da Max Fagioli | Mar 24, 2025 | Curiosità Fotografiche, Fotografia in pillole, Storia della fotografia
Quando si parla di fotografia spaziale, un nome emerge sopra tutti gli altri: Hasselblad. Questo marchio svedese ha accompagnato alcune delle missioni spaziali più iconiche, catturando immagini che hanno segnato la storia dell’esplorazione umana oltre i confini...
da Max Fagioli | Mar 24, 2025 | Curiosità Fotografiche, Fotografia in pillole, Storia della fotografia
Nel 1839, la fotografia divenne finalmente accessibile al pubblico grazie a Louis Daguerre e al suo rivoluzionario processo: il dagherrotipo. Questo metodo permetteva di ottenere immagini dettagliate e permanenti su lastre metalliche, segnando ufficialmente l’inizio...
da Max Fagioli | Mar 24, 2025 | Curiosità Fotografiche
Nel 1826, Joseph Nicéphore Niépce realizzò un’impresa straordinaria: scattò la prima fotografia della storia, intitolata “Vista dalla finestra a Le Gras”. Questo risultato rivoluzionario segnò l’inizio dell’era fotografica e aprì la strada a...
da Max Fagioli | Apr 17, 2023 | Curiosità Fotografiche
Ha scosso le coscienze individualiste degli americani e li ha obbligati moralmente a una reazione positiva di fronte a quello che stava accadendo: in altre parole, è diventata uno strumento politico di straordinaria efficacia. La fotografia nota col nome di Migrant...
da Max Fagioli | Apr 17, 2023 | Curiosità Fotografiche
Dalí Atomicus è una fotografia scattata utilizzando la Jumpology, una vera e propria tecnica fotografica utilizzata da Philippe Halsman. La foto stessa ha richiesto 26 tentativi e lo scatto finale è un composito combinato con Dalí che dipinge effettivamente...